mercoledì 6 dicembre 2017

Contabilizzazione del calore, se le termovalvole fanno pagare anche a riscaldamento spento

Redazione QualEnergia.it
Può accadere che il contabilizzatore conteggi consumi inesistenti, specie durante il periodo estivo. Dipende dalla combinazione tra un “difetto” tecnico dei rilevatori abbinati alle valvole termostatiche e la negligenza di chi li gestisce, emerge da una segnalazione de Il Salvagente.

E' estate, il riscaldamento centralizzato è spento, eppure il contabilizzatore attaccato al radiatore di un inquilino si anima, segnando consumi inesistenti, che saranno poi addebitati nella ripartizione della spesa condominiale.

Contenuto Riservato

Riservato: 
OFF

Contenuto a Pagamento

A Pagamento: 
OFF

leggi tutto



da QualEnergia.it - Il portale dell'energia sostenibile che analizza mercati e scenari http://ift.tt/2nzUI3p
via Roberto Montanaro Blog

Nessun commento:

Posta un commento