giovedì 7 dicembre 2017

Elettrificazione rurale, il ruolo delle mini-grid in Africa

Marco Aresti
In contesti come le zone rurali dei paesi in via di sviluppo dell’Africa Subsahariana per favorire lo sviluppo socio-economico è invece adottare modelli di business che prevedano, accanto agli impianti energetici, meglio se solari o a fonti rinnovabili, sistemi di mini reti per utilizzare l'energia generata.

Lo sviluppo socio-economico è strettamente collegato al tema dell’accesso all’energia. Sistemi innovativi di generazione distribuita di energia rappresentano il migliore strumento per garantire l’elettrificazione in aree remote e con bassa densità di carico.

Contenuto Riservato

Riservato: 
OFF

Contenuto a Pagamento

A Pagamento: 
OFF

leggi tutto



da QualEnergia.it - Il portale dell'energia sostenibile che analizza mercati e scenari http://ift.tt/2AhXm3G
via Roberto Montanaro Blog

Nessun commento:

Posta un commento